35% di traffico organico in più? Il potere dei cluster tematici nella SEO

Massimiliano Riverso
8 Min Read

I cluster tematici sono fondamentali in qualsiasi strategia SEO moderna. Questa metodologia, ormai molto diffusa tra i SEO più affermati in Europa e nel mondo, ha trasformato radicalmente il modo in cui i contenuti di un sito vengono organizzati e presentati online.

Cosa sono i cluster tematici?

Un cluster tematico è una struttura di contenuti in cui una pagina “pilastro” (denominata in termini tecnici pillar page) affronta un argomento in modo generale, collegandosi a diverse pagine secondarie (cluster pages) che esplorano sottotemi specifici. Questa organizzazione crea una rete di contenuti interconnessi che rafforza l’autorità del sito su un determinato argomento, migliora la visibilità sui motori di ricerca e offre anche un’esperienza utente più coerente e approfondita.

Quali sono i vantaggi dei cluster?

  • Autorità tematica: Organizzando i contenuti del vostro sito personale o aziendale in cluster, si dimostra autorità e competenza su uno o più argomenti, aumentando la fiducia sia degli utenti che dei motori di ricerca .
  • Migliore esperienza utente: Gli utenti possono navigare facilmente tra contenuti correlati, trovando risposte dettagliate alle loro domande.
  • Ottimizzazione SEO: La struttura interconnessa facilita l’indicizzazione da parte di Google e degli altri motori di ricerca, migliorando nel tempo il posizionamento nelle SERP.

Come creare un cluster tematico

  1. Identifica il tema principale: Scegli un argomento centrale rilevante per il tuo pubblico e il tuo settore.
  2. Ricerca parole chiave: Utilizza strumenti come Google Trends, il Keyword Planner di Google o piattaforme come Ahrefs e Semrush per individuare le parole chiave correlate .
  3. Crea la pagina pilastro: Scrivi un contenuto completo che fornisca una panoramica sull’argomento principale.
  4. Sviluppa le pagine cluster: Per ciascun sottotema, crea contenuti dettagliati che approfondiscano specifici aspetti dell’argomento.
  5. Implementa collegamenti interni: Assicurati che tutte le pagine cluster siano collegate alla pagina pilastro e viceversa, creando una rete di link coerente.

Impatto sui risultati SEO

Adottare una strategia basata sui cluster tematici può portare a un aumento significativo del traffico organico e del coinvolgimento degli utenti. Secondo quanto riporta Reddit, la riorganizzazione dei contenuti in cluster ha portato a incrementi del 35% nel traffico organico e del 20% nell’engagement entro quattro mesi .

📌 Pillar Page: Startup Barcelona

Passiamo adesso alla pratica con un esempio specifico, che vi consentirà di comprendere meglio le dinamiche basiche per costruire un cluster tematico. Ho fornito a ChatGpt un prompt super semplice per fornirmi delle informazioni su come strutturare un cluster tematico per una pillar page finalizzata a indicizzarmi per la keywords Startup Barcelona.

Contenuto pillar page:
La pillar page in esame offrirà una panoramica generale delle startup a Barcellona, evidenziando perché la ciudad Condal è diventata un importante hub europeo per l’innovazione, quali sono i settori più sviluppati e cosa offre in termini di infrastrutture, supporto e opportunità per nuovi imprenditori e investitori.

Titolo pillar page:
«Startup Barcelona: guida completa all’ecosistema innovativo della capitale catalana»

Argomenti trattati:

  • Introduzione generale al panorama delle startup a Barcellona.
  • Perché scegliere Barcellona per lanciare una startup.
  • Quali sono i settori più promettenti (Tecnologia, Green Economy, Salute digitale, Turismo, ecc.).
  • Infrastrutture, hub e spazi di coworking.
  • Risorse e finanziamenti disponibili per startup.
  • Eventi principali e occasioni di networking.

Una volta creata la pillar page passiamo alla creazione delle pagine secondarie.

🔗 Cluster Pages (Articoli satellite):

Cluster 1: Spazi di coworking a Barcellona

Titolo esempio:
«I migliori spazi di coworking per startup a Barcellona»

  • Descrizione dei migliori coworking a Barcellona (es. BarrioLink 😊, MOB, OneCoWork, Cloudworks)
  • Vantaggi e servizi offerti da ciascun spazio.
  • Prezzi e pacchetti per startup.
  • Esperienze di startup che li frequentano.

Cluster 2: Come ottenere finanziamenti per startup a Barcellona

Titolo esempio:
«Guida pratica ai finanziamenti per le startup catalane»

  • Opzioni di finanziamento (Business Angels, Venture Capital, fondi pubblici).
  • Programmi locali come Barcelona Activa.
  • Consigli pratici per ottenere finanziamenti.
  • Storie di successo di startup finanziate.

Cluster 3: Acceleratori e incubatori di startup a barcellona

Titolo esempio:
«Incubatori e acceleratori: dove far crescere la tua startup a Barcellona»

  • Descrizione degli acceleratori/incubatori principali (es. Conector, Wayra, SeedRocket e la nostra aceleradora de startups BarrioLink)
  • Requisiti di accesso e benefici offerti.
  • Procedure e tempistiche per le candidature.
  • Esperienze dirette di startup accelerate/incubate.

Cluster 4: Eventi per startup a Barcellona

Titolo esempio:
«Calendario dei migliori eventi per startup a Barcellona»

  • Eventi principali (4YFN, Tech Spirit Barcelona, Barcelona Startup Week).
  • Guida pratica per partecipare (costi, registrazioni, opportunità).
  • Come fare networking efficace.
  • Testimonianze di startup partecipanti.

Cluster 5: Settori di maggior successo per le startup catalane

Titolo esempio:
«Startup di successo a Barcellona: i settori più promettenti»

  • Settori principali (Healthtech, Cleantech, Fintech, Edtech, E-commerce).
  • Startup che si sono affermate a Barcellona.
  • Case study di aziende emblematiche (es. Glovo, TravelPerk, Wallapop).
  • Opportunità specifiche in ogni settore.

Cluster 6: Vivere a Barcellona come CEO di una Startup

Titolo esempio:
«Qualità di vita e costi per fondare una startup a Barcellona»

  • Costo della vita a Barcellona per imprenditori.
  • Comunità internazionale e qualità della vita.
  • Quartieri migliori per startup founders.
  • Benefici fiscali e agevolazioni per imprenditori internazionali.

Collegamenti Interni tra Pillar e Cluster (questa fase è fondamentale)

  • Ogni pagina cluster contiene un link diretto alla pagina pilastro, con l’anchor text «Startup Barcelona».
  • La pagina pilastro contiene link espliciti a ciascuna pagina cluster, menzionandole naturalmente nel testo.

Quali sono i benefici SEO che otterremo dal cluster tematico “Startup Barcelona”?

Come abbiamo anticipato nella parte iniziale di questo:

  • Aumenta l’autorità del tuo sito sul tema “Startup Barcelona”.
  • Facilita l’indicizzazione e migliora il posizionamento su Google.
  • Incrementa il traffico organico attraverso contenuti correlati e specifici.
  • Migliora l’esperienza utente, fornendo contenuti utili e coerenti.

L’esempio che abbiamo fornito è basilare, ma utile per farvi comprendere quanto sia importante l’architettura di un sito web e l’organizzazione dei suoi contenuti. Solo un consiglio extra, non copiate i contenuti dei vostri competitors ma cercate sempre di creare dei cluster tematici originali basandovi sulla vostra esperienza personale e sulle vostre conoscenze.

Organizzando i vostri contenuti in modo strutturato e interconnesso, e con il vostro tocco personale, si può costruire un’autorità reale e solida nel proprio settore rispondendo nel modo più efficace alle esigenze del pubblico.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.