Dopo l’introduzione alla Guida SEO Youtube e la pubblicazione del secondo capitolo incentrato sui principali fattori di ranking, vi parleremo dei Metadata Video Youtube. Ottimizzare correttamente titolo, descrizione e tag è fondamentale per far scalare posizioni ai tuoi video nei risultati di ricerca e, allo stesso tempo, migliorare il coinvolgimento del pubblico.
Le tecniche da utilizzare per l’ottimizzazione dei Metadata sono numerose e nel campo della SEO è sempre utile sperimentare per ottenere i migliori risultati. Tuttavia, oggi punteremo su un esempio classico e basico per comprendere meglio le dinamiche di customizzazione dei metadata relativi ai vostri video.
1. Come ottimizzare il Titolo del video Youtube
Keyword in apertura
Inserisci la keyword principale per la quale desideri posizionarti, preferibilmente all’inizio.
✏️ Esempio: “Yoga per principianti: 5 posizioni facili” anziché “5 posizioni facili per principianti di yoga”.
Lunghezza massima del titolo 60 caratteri
Mantieni il titolo breve per garantire che compaia per intero, anche su mobile.
Numeri e power words
Come spiegato nei capitoli precedenti della guida SEO Youtube includi numeri e parole d’impatto come “Facile”, “Completo” o “5 consigli” per aumentare il CTR, evitando però titoli troppo sensazionalistici (clickbait) che YouTube potrebbe penalizzarti.
2. Come scrivere la descrizione
Almeno 200 parole
Un testo più lungo offre a YouTube un contesto ricco di keyword e migliora l’indicizzazione .
Keyword all’inizio
Le prime 2-3 frasi vengono mostrate nei risultati: inserisci in queste la keyword principale in modo naturale, per rendere la descrizione SEO-friendly e susciatre la curiosità degli utenti.
Ripetizione strategica
Ripeti la parola chiave principale 2-3 volte nel testo e includi anche long-tail keyword o varianti per rafforzare il contesto. Ricorda sempre che l’ottimizzazione a livello SEO non deve snaturare la leggibilità del testo.
Extra: Time Stamp e link utili nei video
Aggiungi capitoli con orari (es. “0:00 – Introduzione”, “2:15 – Consigli pratici”)
Inserisci link a risorse, video correlati e call-to-action (like, commenti, iscrizioni) .
Esempio: 5 Snack vegani veloci e sani | Ricette facili in meno di 10 minuti
Cerchi idee per uno spuntino sano e veloce? In questo video ti mostro 5 snack vegani facili da preparare in meno di 10 minuti. Perfetti per la pausa pranzo, un aperitivo light o una merenda gustosa! Ingredienti semplici e alla portata di tutti.
0:00 – Introduzione e panoramica
0:45 – Snack #1: Hummus alla barbabietola
2:30 – Snack #2: Chips di cavolo riccio
4:10 – Snack #3: Energy balls al cacao
6:00 – Snack #4: Bruschette con avocado
7:45 – Snack #5: Rotolini di zucchine
▶️ Guarda anche: [Come fare hummus perfetto](https://youtu.be/xyz123)
👍 Ti è piaciuto il video? Metti like e iscriviti al nostro canale per non perderti tutte le nuove ricette vegane e veloci!
💬 Quale snack ti ispira di più? Scrivilo nei commenti, sono curioso di sapere quale proverai per primo!
3. Come inserire i Tag per Metadata Video Youtube
Primo tag = keyword esatta
YouTube attribuisce maggiore importanza al primo tag inserito, quindi inserisci qui la tua keyword principale.
Mix di tag specifici e generici
Combina keyword long-tail come “snack vegani veloci” o “ricette snack vegani” con tag più generici come “cucina vegana” o “ricette vegane·. In questo modo, offri all’algoritmo un contesto chiaro e aumenti la visibilità del video sia per ricerche di nicchia che più ampie.
Numero ideale: 5–8 tag
Evita tag irrilevanti o troppi termini: rischiano di confondere l’algoritmo e penalizzare il posizionamento.
Lunghezza 2–3 parole
Tag troppo brevi risultano vaghi, quelli troppo lunghi perdono precisione. Scegli frasi concise e mirate.
✏️ Esempio di set di tag per un video su “Snack Vegani Veloci”:
✅ Tag principali (focus SEO)
- snack vegani
- snack vegani veloci
- ricette snack vegani
- snack vegani facili
- ricette vegane veloci
✅ Tag secondari (temi correlati)
- cucina vegana
- ricette vegane
- idee per snack sani
- merenda vegana
- spuntino vegano
✅ Tag long-tail (per ricerche di nicchia)
- come fare snack vegani in 10 minuti
- snack vegani per pausa pranzo
- ricette veloci vegane per tutti i giorni
- snack light vegani
- ricette vegane facili e veloci
Metadata Video Youtube: cosa consiglia il team di Tetogo?
Applicando queste semplici best practice potrai:
- Migliorare la chiarezza del tuo metadata, rendendolo più comprensibile per YouTube e per gli utenti.
- Aumentare il CTR grazie a titoli e descrizioni più attraenti.
- Favorire l’indicizzazione delle keyword chiave e l’ordine corretto di priorità dei tag.