Siete a corto di idee per i contenuti del vostro blog? In questo caso, i consigli che stiamo per darvi vi saranno di grande aiuto per far ripartire la vostra creatività.
Produrre contenuti per un blog rappresentare una grande sfida. All’inizio è normale avere tante idee, ma il tempo passa e bisogna continuare ad alimentare il blog che si è creato con grande entusiasmo e con notevoli sforzi. Del resto, i blog obsoleti o “poveri di contenuti” sono i peggiori nemici del vostro brand personale e aziendale.
Cosa sta accadendo nel tuo settore?
Il contenuto del vostro blog è fondamentale per posizionarvi sulla Rete come esperti del vostro settore. In questo senso, la vostra professione rappresenta un bagaglio di idee che vi ispirerà a creare una grande quantità di post. Qui di seguito sono elencate alcune delle migliori risorse per creare contenuti di qualità per i vostri lettori.
▪Gruppi LinkedIn
▪Conferenze ed eventi
▪Report e riviste professionali
▪Corsi di formazione
▪Esperienze personali (successi, fallimenti, aneddoti, ecc.)
▪Presentazione del team e/o dei clienti
▪Monitoraggio dei vostri competitors (ma non copiateli)
Siti in lingua straniera da cui attingere contenuti per il vostro blog
La vostra nicchia deve andare ben oltre le pubblicazioni scritte nella vostra lingua madre. Grazie ai traduttori online (come quello di Google), non è necessario essere poliglotti per comprendere gli aspetti più rilevanti delle pubblicazioni in lingua straniera. Che ne dite di ispirarvi a loro?
Keyword research: una grande fonte di ispirazione e contenuti per il vostro blog
Grazie alla ricerca di parole chiave (keyword research, fondamentale nella creazione di una strategia SEO) potete prendere due piccioni con una fava: lavorare sulla SEO e, allo stesso tempo, ottenere nuove idee e spunti per gli articoli del vostro blog. Inoltre, gli strumenti che utilizzate per la ricerca delle parole chiave vi indicheranno il volume di visite potenziale che questi suggerimenti potrebbero generare.
Tra gli strumenti professionali gratuiti che preferiamo figurano:
▪Google Ads Keyword Planner.
▪SEMrush
▪Ahrefs
▪Answer the Public
▪Übersuggest
▪Soovle
Come creare contenuti cool per il vostro blog con la regola dei “5 post infallibili”
Quando si pensa a dove reperire i contenuti per un blog, ci sono cinque formule che funzionano SEMPRE. I migliori blogger e editor del mondo lo sanno già… E ora lo saprete anche voi.
✅ Liste. Nessun lettore può resistere al fascino di una buona top.
✅ Guest posting. Invitate un influencer o un personaggio rilevante della vostra nicchia a pubblicare contenuti sul vostro blog. Non sottovalutate anche il potere delle intervista, ma servono le domande giuste.
✅ Tutorial. Tutti vogliamo imparare cose nuove.
✅ Suggerimenti e consigli (Tips and advice). Ce ne sono per tutti i gusti: videogiochi, bonus, igiene, psicologia, moda…
✅ Report di fine anno. Una forma di creare contenuti interessante e versatile.
Utilizzate i vostri articoli per fornire risposte ai lettori
Poche cose sono così gratificanti come utilizzare al meglio gli articoli del proprio blog per aiutare gli altri. Se i vostri clienti o lettori hanno delle domande o dei dubbi (ad esempio, nei forum o nei commenti ai vostri post), potete usare i vostri post per rispondere. Questa tecnica è utile anche a livello di posizionamento sui motori di ricerca, in quanto segue la filosofia del search intent. Questi articoli possono essere utili per ricevere backlink in maniera naturale, e di conseguenza per far accrescere l’autorità del vostro sito
Google Trends
La domanda su come creare contenuti per il vostro blog vi tiene ancora svegli la notte? Se è così, Google Trends è esattamente ciò che vi serve. Questo strumento gratuito vi rivelerà quali sono le tendenze di ricerca su un determinato argomento e come si stanno evolvendo: ottimo per creare post virali e per scalare posizioni su Google News!
🆒 Come ottenere idee per i vostri articoli dal motore di ricerca
È gratuito, intuitivo e ricco di contenuti per il vostro blog. Il motore di ricerca di Google è stracolmo di idee che potete utilizzare per creare tanti nuovi post. Per farlo basta prestare attenzione ai seguenti elementi:
✅ Sistema di completamento automatico della ricerca: iniziate a digitare nella barra di ricerca e vi verrà presentato un elenco di possibili contenuti da esplorare.
✅ Ricerche correlate: si tratta di una sezione in fondo alla pagina dei risultati.
✅ “Altre domande degli utenti“: questa sezione viene visualizzata nella SERP quando si inserisce una precisa domanda nel motore di ricerca.
Articoli preesistenti da cui estrarre idee per nuovi contenuti
Siamo sicuri che il vostro blog ha molti diamanti grezzi pronti per essere sfruttati attraverso la creazione di nuovi post. Infatti, potete prendere molti spunti da post che hanno funzionato meglio (ad esempio, redigere una serie di articoli per sviluppare temi correlati ad un argomento generale che ha avuto successo).
Come sfruttare al meglio l’attualità
Strumenti di content curation, aggregatori di feed, social network… Quando si tratta di trovare idee per gli articoli del vostro blog, le notizie d’attualità sono una vera e propria miniera d’oro. Dopotutto, tutti siamo influenzati dai temi trending topics e commentiamo sui nostri social network fatti e polemiche, dai vostri lettori ai vostri colleghi professionisti, pertanto che ne dite di usare i vostri post social per dare la vostra opinione in merito?
“SEO & Link Building for Dummies” – In collaborazione con Publisuites Italia