È possibile posizionare un sito web senza link? È una domanda che un po’ tutti si pongono considerando che la link building è una delle strategie di posizionamento SEO più consolidate.
In questo articolo andremo a chiarire se è possibile fare SEO senza backlink, senza ricorrere ad alcun “trucco”.
A cosa servono i link nella SEO?
I link in entrata, o backlink, rappresentano uno dei fattori più rilevanti per il posizionamento SEO. Come abbiamo spiegato in altri articoli pubblicati sul nostro blog, per Google i backlink rappresentano un indicatore di quanto un sito sia affidabile e riconosciuto online e questo è un aspetto fondamentale che contribuisce ad aumentare l’autorevolezza del sito.
Affinché una strategia di posizionamento SEO sia efficace è importante riuscire a ottenere link di qualità da fonti autorevoli e pertinenti. Un tempo si dava priorità al numero di link, piuttosto che alla loro qualità, ma individuando un uso distorto dei backlinks da parte dei webmaster, Google ha deciso di porre dei limiti iniziando a prendere in considerazione solo i link in entrata considerati “di qualità”.
Ci sono diversi strumenti online attraverso i quali si possono analizzare i link in entrata di una pagina web, così come è possibile verificare l’autorevolezza del sito stesso, nonché di quello da cui i link provengono. È inoltre possibile verificare quale sia il contenuto dei link, l’anchor text e qualsiasi altra informazione utile a poter assicurare una buona strategia di link building.
Possiamo quindi affermare che i backlink rivestono, senza alcun dubbio, una grande importanza e sono uno degli elementi essenziali per ottenere un buon ranking nelle pagine dei risultati di ricerca per le parole chiave di interesse. Ma si può fare SEO senza i link?
È possibile posizionare un sito senza backlink?
Come abbiamo visto, i link rappresentano un vero e proprio pilastro della strategia di posizionamento in quanto consentono di ottenere traffico e autorevolezza, nonché una certa rilevanza nel riuscire a scalare il ranking dei motori di ricerca.
La link building è infatti una delle strategie più utilizzate ed efficaci per migliorare la SEO: tuttavia, sì, è possibile riuscire a posizionare una pagina web senza link.
Esistono tantissimi altri fattori, relazionati alla SEO On Page, che possono contribuire al raggiungimento di un buon posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, anche se si tratta di un’operazione molto più lenta.
Ed è proprio per via della lentezza con cui si ottengono risultati, che sarebbe più opportuno ricorrere alla link building per raggiungere, in tempi più rapidi, un miglior posizionamento, tenendo sempre in considerazione che sia il traffico sia l’autorevolezza del nostro dominio sono due fattori essenziali.
Combinando la SEO On Page con una strategia di link building, si perverrà a risultati ottimali in un un tempo inferiore.
Come ottenere visite senza fare link building?
Esistono diversi fattori del posizionamento SEO che non dipendono dalla link building e che possono servire a scalare posizioni nel ranking dei motori di ricerca. Tali fattori possono riassumersi sotto il concetto di SEO On Page.
Di seguito andremo ad analizzare alcuni degli aspetti che occorre tenere in considerazione per guadagnare posizioni senza backlink, valide per qualsiasi sito web.
Metadati
È importante ottimizzare i metadati principali della pagina. I metadati, ovvero le informazioni HTML usate per guidare sia i motori di ricerca che gli utenti a capire di cosa si occupa un sito web, rappresentano uno dei fattori chiave quando si tratta di posizionamento di pagine web. I motori di ricerca si basano infatti sui metadati poiché si suppone che questi riflettano il contenuto di una pagina web. I metadati consistono in un tag title (<title >), una meta descrizione e un meta tag per le keyword.
Ottimizzazione contenuti multimediali
È altresì fortemente consigliato adattare i contenuti multimediali della pagina web a formati di nuova generazione, ad esempio PNG, JPG o WebP. Si possono ottimizzare le immagini e i video in un formato poco pesante per ridurre il tempo di caricamento della pagina web. È anche importante compilare i tag “alt” di tutte le immagini.
Design reattivo
È davvero importante che il sito web sia reattivo e che si adatti correttamente alle dimensioni dello schermo di qualsiasi dispositivo, che si tratti di smartphone, tablet o computer.
Contenuti di qualità (non dimenticate mai questo punto…)
Il contenuto della pagina è la parte fondamentale per il posizionamento SEO di un sito web. Dev’essere del tutto originale e risultare interessante per gli utenti. La qualità del contenuto della pagina, oltre ad influire sull’esperienza dell’utente, presenta altre implicazioni: ci riferiamo al modo in cui l’user experience viene comunicata a Google, quindi al tempo di permanenza sulla pagina, alla frequenza di rimbalzo e ai backlink ricevuti.
Velocità di caricamento
Quando un utente accede a una pagina web, ciò che ricerca è l’immediatezza. Per questo, se un sito impiega troppo tempo a caricarsi, l’utente lo abbandonerà rapidamente e questo influirà negativamente sulla SEO. Occorre quindi ottimizzare la velocità di caricamento del sito cercando di evitare risorse non necessarie che non faranno altro che aumentare i tempi di caricamento delle pagine.
Contenuti virali
Creando contenuti che siano realmente utili e interessanti per gli utenti, è possibile ottenere un traffico massiccio verso il proprio sito web. Quando parliamo di contenuti virali ci riferiamo non solo ai video, ma anche alle infografiche, agli ebooks, ed in generale a qualsiasi tipo di contenuto che coinvolga il pubblico in riferimento ad una data tematica.
Social network
Anche se i social network non rappresentano un fattore determinante della SEO On Page, possono influire molto positivamente nel posizionamento di un sito. Attraverso i social è possibile raggiungere una buona fetta di pubblico e visitatori senza necessariamente ricorrere alla link building. Creando e condividendo contenuti di qualità, che siano capaci di suscitare interesse negli utenti, è possibile generare un’importante quantità di traffico in tempi rapidi.
Conclusioni
Come abbiamo visto, i backlink rivestono grande importanza per il posizionamento SEO, ma anche alcuni fattori riferiti alla SEO On Page, possono risultare importanti se si vuole migliorare il posizionamento di un sito senza sfruttare i link.
Qual è l’opzione migliore? Dipende dai risultati che si vogliono raggiungere e dalla rapidità con cui si vogliono ottenere. È quindi possibile fare SEO senza backlink, ma è altrettanto vero che attraverso il link building si avranno più benefici.
Se, dopo aver letto questo articolo, pensi che sia complicato posizionare il tuo sito senza link e stai pensando di realizzare una campagna di link building che ti aiuti nel tuo intento, non rischiare. Affidati a siti rilevanti e di qualità, altrimenti potresti non raggiungere gli obiettivi che si sei proposto.
Se vuoi semplificare questa ricerca e trovare, all’interno di una stessa piattaforma, più di 11.000 siti verificati e suddivisi per tematica, puoi rivolgerti a Publisuites e Tetogo. Da oltre sette anni aiutiamo le imprese di ogni tipo ad ottenere e migliorare la propria visibilità su Internet. Siamo pronti a venirti incontro e fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
Quinto numero di Publisuites Academy – In collaborazione con Tetogo Srl