Quando avviate una ricerca su Google, o in altri motori di ricerca, compare un elenco di risultati, in un determinato ordine, relazionati alla query che avete digitato, sia essa una frase o una singola parola. L’ordine dei risultati non è affatto casuale, nello specifico è una lista gerarchizzata che viene elaborata in base a quello che il motore di ricerca ritiene sia maggiormente compatibile e più rilevante per l’informazione che si sta cercando.
Affinché questo sia possibile, cioè se un sito web aspira da apparire fra i primi risultati di ricerca, è necessario implementare una strategia SEO, oppure affidarsi a servizi come Google Ads che vengono scartati dalla stragrande maggioranza degli utenti in quanto considerati delle marchette.
Perché è importante lavorare sulla strategia SEO?
Risposta troppo semplice, ovvero perché spesso ricerchiamo il nome di un’azienda e di una startup su Google e non otteniamo nessun risultato. Ergo, ‘non esisti’. In pochi istanti, puoi bruciare la credibilità del tuo brand, perché gli utenti ormai effettuano controlli di qualità tramite le ricerche su Google.
Partiamo dalle basi. L’acronimo SEO (Search Engine Optimization) racchiude tutta una serie di tecniche che vengono applicate su un sito (e sulle sue pagine) affinché i motori di ricerca possano considerarlo autorevole e renderlo visibile in risposta a una specifica query.
Adesso prendiamo in considerazione un esempio molto facile: se vogliamo informazioni su ‘Grande Fratello Vip‘, avremo necessità di visualizzare un elenco di pagine web che parlino di questo specifico programma tv. La strategia SEO consiste, fra le altre cose, nel chiarire al motore di ricerca che la nostra pagina web parla proprio del Grande Fratello Vip.
Per farlo, la parola chiave dovrà essere posizionata in diversi punti strategici del nostro sito: nell’introduzione, nel titolo, nel contenuto, etc. In questo modo, al motore di ricerca risulterà molto chiaro ciò di cui il nostro articolo (o la nostra pagina) parla, cioè del Grande Fratello Vip.
Ma se le strategie di posizionamento SEO dipendessero solo da questo, sarebbe fin troppo facile riuscire a far posizionare qualsiasi pagina, tuttavia lo consideriamo come un buon inizio, oltre a creare una sitemap del vostro sito e inviarla a Google.